Chiama ora

Test e screening sul microbiota intestinale

Cos'è il microbiota intestinale

Contattaci per info

Il microbiota intestinale, noto anche come flora intestinale, è un complesso ecosistema di microrganismi che colonizzano il nostro tratto digestivo. Questi microrganismi includono batteri, virus, funghi e lieviti, i quali svolgono un ruolo fondamentale nell'equilibrio della nostra salute.


Il microbiota intestinale è coinvolto in molteplici funzioni cruciali per il nostro organismo, tra cui la digestione dei cibi, la produzione di vitamine, la regolazione del sistema immunitario e la protezione dall'attacco di patogeni dannosi. Inoltre, è stato dimostrato che il microbiota intestinale influisce anche sul nostro umore e sul nostro peso corporeo.


Una flora intestinale equilibrata e diversificata è essenziale per mantenere uno stato di benessere ottimale. Tuttavia, diversi fattori come l'età, la dieta, lo stile di vita, l'assunzione di farmaci e le malattie possono alterare la composizione del microbiota intestinale, portando a uno stato di disbiosi o squilibrio.


Per favorire la salute del microbiota intestinale è importante seguire una dieta ricca di fibre e probiotici , limitare l'assunzione di cibi trasformati e zuccherati, ridurre lo stress e praticare regolarmente attività fisica. Inoltre, l'assunzione di integratori probiotici può essere utile per ripristinare l'equilibrio della flora intestinale in caso di squilibri.


In conclusione, il microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale nella nostra salute e nel nostro benessere generale. È quindi importante prendersene cura e adottare uno stile di vita sano per favorire il mantenimento di una flora intestinale equilibrata.



Da cosa sono composte queste comunità batteriche?


Il microbiota intestinale è costituito da una vasta comunità di batteri che colonizzano il nostro intestino e svolgono un ruolo fondamentale nella nostra salute e benessere. Tra le varie specie batteriche presenti nel microbiota intestinale, alcune delle più comuni sono i Firmicutes , i Bacteroides , i Proteobacteria e gli Actinobacteria .


I Firmicutes sono uno dei phyla batterici più abbondanti nell'intestino umano e sono noti per la loro capacità di digerire la fibra dietetica e produrre acidi grassi a catena corta che sono importanti per la salute dell'intestino e del nostro organismo.


I Bacteroides sono un altro gruppo importante di batteri presenti nel microbiota intestinale e sono noti per la loro capacità di metabolizzare i carboidrati complessi e le fibre, contribuendo alla produzione di vitamine essenziali per l'organismo.


Le Proteobacteria sono un phylum di batteri che includono diverse specie patogene, ma sono anche presenti in quantità minori nel microbiota intestinale e svolgono importanti funzioni nel metabolismo degli acidi biliari e nella regolazione dell'infiammazione nell'intestino.


Gli Actinobacteria sono un altro gruppo di batteri presenti nel microbiota intestinale e sono noti per la loro capacità di produrre enzimi che aiutano nella digestione e nell'assorbimento dei nutrienti.


Insieme, queste comunità batteriche svolgono un ruolo cruciale nella nostra salute gastrointestinale, nell'immunità e nell'assorbimento dei nutrienti, e mantenere un equilibrio ottimale tra di loro è fondamentale per la nostra salute generale.


Il test sul microbiota

Contattaci per info

Basato sull'amplificazione degli acidi nucleici mediante PCR "Polymerase Chain Reaction" delle regioni ipervariabili V4-V5-V6 del gene 16s rDNA batterico a partire da una popolazione microbica incognita per la valutazione qualitativa del microbiota, seguita da sequenziamento in Next Generation Sequencing (NGS) per uso diagnostico (CE-IVD) .


Caratteristiche:

- Campioni idonei: Feci, Tampone rettali, Tampone Vaginale e Catetere Endometriale

- Nel report sono presenti categorie sistematiche: Phylum, classe, ordine, famiglia, genere e specie come: Klebsiella pneumoiae - Campylobacter coli - Shigella flexneri - Helicobacter pylori - Yersinia enterocolica - Clostridioides difficile - Listeria monocytogenes - Salmonella enterica - Campylobacter jejuni

- Il report finale mostra: Biodiversity index, Shannon index; Equatability index

TEST DISBIOSI INTESTINALE SU URINE


Alterazione degli equilibri e della composizione della flora batterica intestinale, la disbiosi intestinale comporta disturbi dell’apparato gastrointestinale in grado di avere conseguenze su tutto l'organismo. 

Il test della disbiosi ha l'obiettivo di rilevare la presenza nelle urine di due metaboliti del triptofano, denominati indicano e scatolo, e quindi di verificare l’eventuale presenza di fenomeni fermentativi e/o putrefattivi a livello intestinale. Un elevato livello di indicano urinario è indice di disbiosi intestinale a livello dell’intestino tenue, mentre alti livelli di scatolo indicano una disbiosi intestinale a livello dell’intestino crasso.


Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di urine: per prepararsi all'esame, è necessario raccogliere i campioni a distanza di almeno 7 giorni dall’ultima terapia antibiotica. Le urine devono essere le prime del mattino.


COLOALERT


ColoAlert è indicato per le persone:

  • di 45 anni e oltre
  • ad alto rischio (ad es. a causa di obesità, fumo, alimentazione scorretta, ecc.)
  • che desiderano semplicemente una rassicurazione

Sintomi quali il dolore addominale o la presenza di sangue nelle feci sono aspecifici e compaiono spesso nelle fasi più avanzate della malattia.


ASSENZA DI SINTOMI NON SIGNIFICA ASSENZA DI CANCRO!

Togliti oggi il pensiero: Esegui a casa il test semplice e veloce ColoAlert.


La tempistica nella diagnosi del cancro al colon è di fondamentale importanza per il trattamento tempestivo. ColoAlert è un metodo di screening che fornisce una diagnosi precoce della malattia.


IL CANCRO DEL COLON-RETTO (CRC) VIENE INDIVIDUATO TROPPO TARDI


Un paziente su due riceve la diagnosi durante gli ultimi due stadi della malattia.


  • 3° tumore più comunemente diagnosticato in Europa
  • Quasi 500.000 nuove diagnosi ogni anno solo in Europa
  • 650 decessi stimati ogni giorno per CRC solo in Europa
  • Le possibilità di guarigione diminuiscono drasticamente quando il tumore raggiunge il 3° stadio


Secondo le statistiche, una persona su 29 svilupperà un cancro al colon nel corso della propria vita.


Il test immunochimico fecale (FIT) da solo non è sufficiente a individuare il CRC in fase iniziale.5 È necessario uno screening più completo per individuare il CRC in fase iniziale.



CHE COS’È COLOALERT?


ColoAlert è un test delle feci facile da usare a casa per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto che utilizza la tecnologia PCR. ColoAlert permette di individuare l'85% dei casi di cancro al colon identificando le mutazioni nel DNA dei tumori sanguinanti e non sanguinanti.



PERCHÉ USARE COLOALERT?


Gli esami delle feci convenzionali spesso forniscono solo indicazioni indirette nelle fasi più avanzate della malattia.

  • Oltre il 60% dei casi di CRC non presenta sanguinamento
  • ColoAlert esamina la presenza di mutazioni genetiche che si verificano nelle cellule del cancro del colon
  • ColoAlert identifica la malattia nelle sue fasi iniziali e curabili



OTTIENI I RISULTATI IN 4 PASSAGGI 

UN SEMPLICE SCREENING CRC CHE PRODUCE UN ALTO TASSO DI RILEVAZIONE


A differenza del test immunochimico fecale (FIT) che rileva i tumori emorragici, spesso in fase avanzata, ColoAlert è in grado di rilevare precocemente la malattia, offrendo maggiori possibilità di trattamento.



Chiama il +39 06 5014018 per saperne di più sul Test e screening sul test microbiota intestinale

Contattaci

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.